
certamente se qualcuno dei nostri amministratori, avesse avuto il naso almeno rivolto in orizzontale e non per aria, avrebbe notato le strisce pedonali da te segnalate, attualmente interrotte, dal frigo dell'aranciata, ma è palese che si fanno e si autorizzano, modifiche o lavori senza considerarne i disagi che ne conseguono, girare per ozieri per un diversamente abile,è un impresa non da poco, come hai fatto notare giustamente, anche un semplice prelievo al bancomat è, nel caso del banco di sardegna quasi una ricerca al suicidio.......e non solo per chi è in carrozzina, ma gli accessi ai monumenti? entrare a visitare la cattedrale se non si conoscono gli accessi secondari, (non indicati) è impossibile, s.francesco ??? idem
s. antioco ??? come sopra! guardare una gara all' ippodromo??? solo bordo pista !!!!
sicuramente se un solo amministratore avesse la sfortuna di avere un famiglia con problemi di deambulazione, avrebbe visto il mondo in modo diverso, ma basterebbe poco...........basta guardare in orizzontale ed a volte in basso, e non sempre per aria !!!!!!!!!!!!!!!!
5 commenti:
che tristezza !
state a commentare e controbbattere su ogni argomento futile e su un post come questo, che dovrebbe avere una rilevanza importante nella convivenza civile e solidale tra cittadini, nessuno dice niente, neanche un commnento !!!
certamente se qualcuno dei nostri amministratori, avesse avuto il naso almeno rivolto in orizzontale e non per aria, avrebbe notato le strisce pedonali da te segnalate, attualmente interrotte, dal frigo dell'aranciata, ma è palese che si fanno e si autorizzano, modifiche o lavori senza considerarne i disagi che ne conseguono, girare per ozieri per un diversamente abile,è un impresa non da poco, come hai fatto notare giustamente, anche un semplice prelievo al bancomat è, nel caso del banco di sardegna quasi una ricerca al suicidio.......e non solo per chi è in carrozzina, ma gli accessi ai monumenti? entrare a visitare la cattedrale se non si conoscono gli accessi secondari, (non indicati) è impossibile, s.francesco ??? idem
s. antioco ??? come sopra! guardare una gara all' ippodromo??? solo bordo pista !!!!
sicuramente se un solo amministratore avesse la sfortuna di avere un famiglia con problemi di deambulazione, avrebbe visto il mondo in modo diverso, ma basterebbe poco...........basta guardare in orizzontale ed a volte in basso, e non sempre per aria !!!!!!!!!!!!!!!!
.... a proposito di comune di ozieri, corre voce che al concorso di dirigente dell'ufficio tecnico prima di fare gli orali previsti per il 28 agosto abbia gia' vinto VOLPE!!!
è sempre il solito ritornello. Si sanno i vincitori prima che si conludano le prove!! vergogna
spesso chi visita ozieri rimane piacevolmente colpito dalla bellezza della cittadina.
sarà l'abbondanza di spezi verdi, la morfologia del terreno, il bel centro storico; certo, i motivi non mancano.
non sembrano dello stesso avviso invece nè le ultime amministrazioni, nè buona parte della popolazione.
facendo un "giro turistico" in automobile, salta subito agli occhi quanta poca gente si incontra per strada, a fronte dei gruppetti piuttosto nutriti che inesorabilmente stazionano in prossimità dei numerosi bar.
gli stessi giardini del cantaro, storica passeggiata ozierese, a parte un paio di mesi estivi sono ormai un luogo desolato e dimenticato (ultimamente ravvivato nelle ore pomeridiane dalla presenza di tanti bambini attirati dai giochi).
ozieri è un luogo stupendo x fare delle lunghe passeggiate; lungo i saliscendi delle strade si incontrano tanti scorci interessanti e caratterizzati da una buona varietà. da soli, magari accompagnati da bella musica, o in compagnia, per fare conversazione in modo dinamico, senza per forza trovarsi in un tavolino o di fronte ad un bancone.
purtroppo il piacere di una bella passeggiata si sta progressivamente perdendo.
un po' a causa della dilagante "mandronia", ma anche per via dell'incuria in cui versano molte strade ed i loro marciapiedi.
la verità è che sia il centro storico, oggi ribattezzato "centro matrice", che le aree circostanti avrebbero urgente necessità di interventi coordinati finalizzati alla valorizzazione degli spazi urbani.
si parla spesso di abbattimento delle barriere architettoniche; bisogna invece intervenire organicamente, partendo dal presupposto che alcuni spazi sono poco fruibili anche da parte dei "normodotati".
bisogna smettere di oziare e tenere gli occhi aperti, perchè i finanziamenti della CE spesso passano sotto gli occhi di funzionari distratti o dormienti.
purtroppo è proprio così, quanti finanziamenti usati male e quanti passati via come un diretto alla stazione di chilivani.....
ed intanto chi piange siamo noi, i soliti cittadini che durante le varie campagne elettorali vengono presi letteralmente d'assalto alla ricerca di un misero voto e che poi vengono dimenticati sin dal giorno dopo le elezioni.....
meditiamo gente, meditiamo !!!!
e non solo per la sinistra che attualmente ci governa...purtroppo oramai è diventata una prassi per qualsiasi classe sieda nella poltrona più alta del nostro amato comune.
Posta un commento