I titoli accademici non sono mai stati il mio forte. Sin da
piccolo, quando mia madre mi accompagnava dal medico di base, meglio nota come
Dottoressa, continuavo a chiamarla Infermiera e chissà quanti sculaccioni ho
ricevuto per questo motivo. Le ragioni sono diverse: innanzitutto non avendo
svolto la leva obbligatoria non ho dimestichezza con i vari gradi quali:
generali sergenti marescialli e quant’altro, in seconda battuta, non avendo mio
malgrado conseguito alcuna Laurea nella mia breve carriera scolastica, forse
anche per invidia, ho sempre considerato un pochino CACOFONICO chiamare
indistintamente i laureati con l’appellativo di Dottore.domenica 5 gennaio 2014
Istudiende a "GIOMETRA".
I titoli accademici non sono mai stati il mio forte. Sin da
piccolo, quando mia madre mi accompagnava dal medico di base, meglio nota come
Dottoressa, continuavo a chiamarla Infermiera e chissà quanti sculaccioni ho
ricevuto per questo motivo. Le ragioni sono diverse: innanzitutto non avendo
svolto la leva obbligatoria non ho dimestichezza con i vari gradi quali:
generali sergenti marescialli e quant’altro, in seconda battuta, non avendo mio
malgrado conseguito alcuna Laurea nella mia breve carriera scolastica, forse
anche per invidia, ho sempre considerato un pochino CACOFONICO chiamare
indistintamente i laureati con l’appellativo di Dottore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
se cucini e se usi le spezie come scrivi le tue pietanze sarebbero piccantissime o immangiabili!!!e io di cucina me ne intendo!!!
Posta un commento