mercoledì 27 agosto 2025

Bainzeddu s'Aineddu

Da piccolo, precisamente negli anni settanta, alla tenera età di 8  anni ero solito essere indirizzato per le


vacanze estive presso la colonia marina di golfo aranci, riservata ai figli di FERROVIERE. Un vero e proprio trauma infantile ,dal momento che venivano ammassati bambini dagli 8  fino ai 12 anni , con pochissimi educatori al controllo degli stessi. Il momento più tragico era all'arrivo, quando si dovevano scegliere le divise da indossare per il soggiorno. I più scaltri ovvero i nonni, quelli più grandi anche 12 enni, non avevano problemi a farsi largo con spintoni e non solo, per garantirsi la divisa più nuova ma soprattutto quella della misura giusta. Io a 8 anni ero costretto per tutto il soggiorno a indossare una taglia 4 volte più grande perchè era evidente che quella mi lasciavano i più svegli e grandi di me, tanto grande che il pantalone della divisa sembrava una gonna. A Bainzeddu succedeva sempre la stessa cosa, arrivava sempre per ultimo nella scelta della divisa e si doveva accontentare di quello che passava in convento, ovvero la divisa dello SPAVENTAPASSERI. Ruolo consono al  suo di fisico che pero aimè non lo aiutava a spaventare nessuno, nemmeno "quelli" più indisciplinati a cui riservava un simpatico sorriso pur sventolando il suo bel "block notes" sempre vergine, con giusto la copertina usurata dal sole e dal tempo  passato  BEN CHIUSO a prendere le intemperie nelle piazze del paese. Dicevamo le divise che in tempo di magra era solito ereditare da quelle Matrone colleghe a cui non stavano più, per effetto di diete ferree molto costose a cui si sottoponevano per migliorare la condizione fisica, dopo il miglioramento economico  e i giusti riconoscimenti professionali, dovuto a promozioni non solo politiche ma soprattutto grazie al fatto di aver finalmente conseguito diplomi o lauree on line, "profumatamente" meritate, di "Volpiana" memoria. LE stesse divise poi venivano maschilizzate con ago e filo. dalle sapienti mani di mammat e sorret che giornalmente lo attendevano nel tepore casalingo, dove Bainzeddu si rifocillava con il suo piatto preferito, la MINESTREDDA DE PUDDU (ci torneremo nell'intervista impossibile di prossima uscita a mastru Antoneddu). Dicevamo minestrina tanto buona ma anche tanto povera di proteine che non aiutava certo Bainzeddu a riempire (pienare) qualsiasi divisa, nemmeno quella più piccola. Ma un giorno, cosi come succede nei film di Fantozziana memoria, Bainzeddu decise di ribellarsi e si fece confezionare una divisa moderna della misura giusta, comincio ad aprire il block notes e a scrivere.... scrivere ...giusto per farlo senza badare al buon senso, era arrivato il giorno della VENDETTA. Quel momento tanto agognato di riscatto  era finalmente arrivato, tutti avranno paura di me, a tutti incutero' timore e da tutti avrò rispetto anche da quello (qui) che è troppo prepotente. Peccato che tutto si risolse in PACE e con giusto GIUDIZIO.....e Bainzeddu  per la cocente delusione, decise di riprendere a fare lo SPAVENTAPASSERI con la vecchia simpatica e gloriosa divisa che mammat aveva riposto nel guardaroba lavata e stirata. Anche a lei(mammat) ,Bainzeddu piaceva cosi, con quella divisa extra large, era più simpatico, amorevole, sorridente e pacato, quello che conosciamo Tutti e non vorremmo cambiasse mai........ Un Abbraccio Bainzeddu ti voglio un mondo di bene! :) :)

domenica 17 agosto 2025

Caccia a Volpe (riallineamento pensionistico?)

Da tempo si PARLA di rimpasto nella giunta Peralta e in particolare dell'avvicendamento tra l'assessore Volpe e il consigliere, già capogruppo di maggioranza, Luca Manca. Dobbiamo ammettere che il lavoro del sempre "Geniale" Volpe come assessore ai lavori PUBBLICI, é stato senza dubbio da incorniciare anche se di lavori pubblici a Ozieri a parte la nuova piazza ce n'e' sono stati davvero pochi e per lo più manutenzioni e ripristini. In questo delicato è impegnativo lavoro é sempre stato coadiuvato dal già consigliere Manca che ha sempre interagito con Volpe, aiutandolo giornalmente in assessorato. Ora sarà il momento delle dimissioni di Volpe e l'insediamento di Manca che avverrà a breve ma sono sicuro che pur dimissionario il "Genio" Volpe, continuerà a collaborare tanto e quanto aveva fatto da Assessore in carica. È allora per quale motivo ci sarà l'avvicendamento? Noi dell' "La Voce", abbiamo fatto le nostre valutazioni, come sempre dal nostro punto di vista (Indisponente) e pensiamo che il vero motivo sia solo un riequilibrio pensionistico. Mentre prima Volpe ne percepiva 2: 1 da "Genio" e l'altra da assessore, ora si dovrà accontentare solamente della prima, mentre il buon Luca, passerà dal lavorare per la gloria, a percepire almeno l'indennizzo di assessore. A tal PROPOSITO,  per avere un commento riguardo le conseguenze politiche e non solo


, di questo avvicendamento, abbiamo intervistato per la rubrica "le interviste impossibili", un luminare della politica Ozierese che però é voluto rimanere anonimo e per questa ragione ne abbiamo oscurato il volto . Tornate a visitarci presto, a breve pubblicheremo il video dell'intervista e mi raccomando preparate i fazzoletti.... 😂😂😂😂

sabato 9 agosto 2025

EDIZIONE STRAORDINARIA (PROPOSTA DI LAVORO)


Ebbene si, la nostra satira ha sensibilizzato la coscienza di un IMPRENDITORE OZIERIESE che subito dopo aver letto il post precedente che parlava, non solo di quello, della lettera al giornale LOGUDOROLIVE da parte di un 33 enne ozierese disoccupato. Siamo stati contattati da un IMPRENDITORE OZIERESE, disposto ad assume IL "ragazzo" o "ragazza" non sappiamo. Dal momento che questa persona si era rivolta alla testata locale LOGUDOROLIVE , abbiamo messo in contatto le due parti constatato che la stessa era a conoscenza delle sue  generalità. Aspettiamo, prima di festeggiare il SUCCESSO, che le due parti si incontrino e che il giovane soprattutto, accetti la proposta di lavoro. E' chiaro che oltre che lamentarsi che a OZieri non c'e' niente, bisogna anche sapersi mettere in gioco ovvero avere VOGLIA DI LAVORARE, perciò non appena avremo sviluppi ,vi informeremo IMMEDIATAMENTE. 

giovedì 7 agosto 2025

INTERRENDE OTHIERI (prima parte)


Non sarà passata inosservata la lettera al direttore pubblicata dalla testata locale LOGUDOROLIVE, da parte di un giovane, tra virgolette, di 33 anni che lamentava il fatto di vivere in una citta....paesetto o biddighedda a vostro e a mio piacere, che non offre alcuna possibilità lavorativa e quindi nessuna prospettiva di vita futura, da qui l'inesorabile spopolamento. Ora noi del blog vedremo di analizzare la situazione alla nostra maniera, come sempre del tutto scanzonata e fantasiosa, cercando di capire di chi possano essere la responsabilità ma soprattutto, quanto lo sia la politica. La locandina mi sembra eloquente, ovvero l'agenzia funebre che amministra attualmente il palazzo di via veneto, accompagna il feretro della citta a riposare in camposanto. Certamente non possono essere addebitate tutte a loro le responsabilità politiche di questo declino, non solo anagrafico ma cosi come la precedente agenzia funebre che amministrava il palazzo di via veneto, cappeggiata da Murgione che già aveva ridotto a stato comatoso la PERLA DEL LOGUDORO,  anche loro dobbiamo ammettere, ci stanno  mettendo lo zampino. E' evidente che non tutte le responsabilità sono politiche, ci sono varie congiunture che hanno contribuito alla situazione attuale ma noi punteremo come sempre il dito sul politico di turno. Ho notato con stupore che i commentatori del post di Logudorolive, si sono guardati bene da puntare il dito sulla politica e la stessa ha avuto gioco facile, nel continuare a segnalare problemi, senza proporre alcuna soluzione. Solo il sottoscritto ha fatto notare come tutto questo sia ad appannaggio della politica, rispondendo al commento di un amministratore. Ebbene ,nessun mi piace e nessun ulteriore commento che sia andato nella mia di direzione, per quale motivo? Il motivo è molto semplice, la politica e l'unica fonte di opportunità nella nostra citta, andargli contro significa inimicarseli e in un improbabile futuro, perdere qualsiasi possibilità di averne un FAVORE. E' COSI che i nostri politici vanno sui social a segnalare problemi, cercando l'aiuto del cittadino "elettore" ma si guardano bene da proporre soluzioni. Una sorta di bandiera bianca ben camuffata o NEBBIA POLITICA che non gli faccia perdere la faccia e il PREZIOSO CONSENSO. Ma ci torneremo ad analizzare la questione meno seriamente per farvi sorridere come sempre.... 

mercoledì 6 agosto 2025

Laura LACCABADORA (l'ombra conosciuta della politica Ozierese)

 


Già segretaria del nostro "blob", cosi come si pronuncia in Cantareddu, assunta in redazione dopo la segnalazione e raccomandazione personale di Vanni Fadda  & figli, col maldestro tentativo di moderare la nostra indisponenza nei loro confronti ma ahimè, sortendo l'effetto contrario. Laura, poco dopo la nepotistica assunzione, fu licenziata per giusta causa per aver eccessivamente nicotinizzato le volte della nostra redazione, anche se dobbiamo spezzare una lancia a suo favore, si era adoperata a tutela della salute dei pseudiogiornalisti di redazione, a fornire delle vecchie ma sempre efficaci maschere anti gas, ereditate a suo dire, da un lontano trisavolo che in tempo di guerra lavorava in un forno del pane  in Polonia. Trovatasi sulla strada dopo il nostro licenziamento ,sotto mentite spoglie e con il cupo nickname di Lou' Salome, si iscrisse sul maggiore social network di Meta, cominciando sotto traccia il suo nuovo ruolo di Accabadora, ovvero, con la sua estrema ed appuntita dialettica nel totale anonimato dava a sua discrezione, il colpo di grazia al malcapitato e  agonizzante politico di turno della citta di Ozieri e non solo che incrociava nelle sue sanguinose chat di Facebook. Nelle stesso periodo Laura ,ebbe una breve storia d'amore con relativa unione civile e religiosa, con un avvenente don GIOVANNI. Ma la relazione sentimentale fu subito interrotta a causa delle continue serenate  notturne piuttosto moleste e non gradite che lo stesso don GIOVANNI improvvisava nel bel mezzo della notte, costringendo la povera Laura a levatacce ,stati d'ansia, cerchi alla testa e altre compulsioni poco salutari. Tutto ebbe fine, quando Laura si rivolse al TRIBUNALE della sacra rota che interruppe definitivamente gli effetti di quel matrimonio e costrinse il bel don GIOVANNI a serenare in un'altra zona della citta, abbastanza lontano da non importunare il sonno della povera Laura. 

Ironia e Satira a parte, Laura a Ozieri rappresenta oramai un punto di riferimento nel dibattito politico cittadino, grazie alla sua penna : dialetticamente ineccepibile ,colta, appuntita quanto basta, è una delle poche persone a Ozieri  che fa OPINIONE. Critica si e lo fa con innata capacita ma ogni volta accompagna la stessa(critica) con la PROPOSTA che la maggior parte dei politici e amministratori di Ozieri si sognano  di avere nel cassetto. Noi della redazione del "blob", gli vogliamo bene e continueremo a volergliene, qualunque cosa possa capitare ai nostri rapporti, perchè siamo consapevoli della sua utilità a difesa di un territorio che purtroppo a OZieri ha piu nemici che amici. Ciao Laura ,un abbraccio, mi dispiace di non aver trovato altre foto :) :) 

giovedì 10 novembre 2022

FIGLI FIGLIASTRI E SORELLASTRE

In un momento di profonda crisi economica e se mi consentite di grande CARESTIA occupazionale, non sono passate inosservate le recenti assunzioni A CHIAMATA al CONSORZIO INDUSTRIALE DI CHILIVANI. Come ben sapete IL CONSORZIO INDUSTRIALE DI CHILIVANI è un ente pubblico ma di diritto privato, anche se con nemmeno un euro di capitale (danaro) privato, per questa ragione possono fare il CAZZO CHE VOGLIONO e sopratutto col CULO(soldi) degli altri, ovvero assumere a chiamata AMICI MA SOPRATUTTO “FRATELLI E SORELLE DI OZIERI” che rispondono ai più DISPARATI REQUISITI che stabiliscono loro STESSI. Ma loro chi? Certamente la politica REGIONALE, quella che lo controlla (CONSORZIO) da sempre, anche se in liquidazione. La nostra BARBARONA NAZIONALE come ben sapete è volata a Roma e quindi per effetto dell’aspettativa di legge, ha lasciato il posto di lavoro vacante che ricopriva oramai da anni; ebbene a tempo determinato, sono state fatte due assunzioni con i criteri che potete immaginare, sembrerebbe in quota FRATELLI E “SORELLA” DI OZIERI. Noi nel nostro blog, abbiamo sempre criticato gli INTRAMICHEINCULISMI ozieresi riguardo assunzioni pubbliche poco trasparenti, anni fa facemmo una battaglia, regolarmente persa, sui concorsi di dirigente del Comune di Ozieri che poi furono vinti da personale diplomato con la famosa laurea, molto ma molto BREVE, da CARTOMANTE, discussa via webcam. Oggi invece siamo qui per ringraziare in particolare, il pescatore del li cuncheddi, quello che come sapete a tempo perso rappresenta il nostro territorio in Regione, per aver accolto l’istanza INTRAMICHEINCULISTA del sottoscritto, in cambio di un po' DI “BENEVOLENZA” Sul nostro blog. Per tale ragione ha deciso di dare una mano a una mia parente “poco” stretta, anche se la locandina del post racconta o meglio raccontava, ben altri sentimenti. Riguardo l’altra assunta, non c'è niente da dire dal momento che si tratta della nipote della nostra neo deputata DURA E PURA e che quindi, per discendenza, cosi come a Ozieri è fare comune, tutto è concesso. Lasciando da parte la satira o presunta tale, abbiamo letto con attenzione sul sito del consorzio industriale di Chilivani alla voce “IL PRINCIPIO DELLA TRASPARENZA”, ultima ma proprio ultima opzione, sul menu principale della home page, un decalogo comportamentale (di buoni propositi) molto interessante che vi ricopiamo qui sotto: 

Il principio della trasparenza 

La trasparenza è l'accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. 

Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con l'obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. 

In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini allo scopo di: 

assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative e le modalità di erogazione; 

prevenire fenomeni di corruzione e promuovere l’integrità; 

sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento. 

Il principio della trasparenza è stato riaffermato ed esteso dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il cosiddetto Freedom Of Information Act (Foia), come "accessibilità totale" ai dati e ai documenti gestiti dalle pubbliche amministrazioni. 

Il d.lgs. n. 97/2016 ha operato una serie di modifiche alla normativa sulla trasparenza, con una riprogrammazione dei dati oggetto di obbligo di pubblicazione e un ampliamento dell’istituto dell’accesso civico finalizzati a favorire ulteriormente forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e tutelare i diritti dei cittadini. 

Tramite l'accesso civico, semplice o generalizzato, chiunque può conoscere dati e informazioni detenuti dall'amministrazione, nel rispetto dei limiti previsti a tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti. In funzione della peculiarità dell’attività svolta dal dipartimento della Pubblica Sicurezza, tuttavia, sono stati adottati criteri di riservatezza che escludono la pubblicazione di alcune categorie di dati attinenti ad attività legate alle funzioni dell’ordine e della sicurezza pubbliche, che riguardano situazioni e realtà non accessibili al pubblico, proprio per evitare di compromettere il corretto espletamento delle stesse funzioni e il raggiungimento degli obiettivi. 

Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano il ministero dell'Interno in tutte le sue articolazioni, centrali e periferiche (comprese prefetture, questure e comandi provinciali dei vigili del fuoco). Il sistema è supportato da una rete di referenti responsabili per la trasparenza ed è in continuo aggiornamento. 

Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza svolge attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione assicurando completezza, chiarezza e aggiornamento delle informazioni pubblicate. 

Il Consorzio per la Zona di Sviluppo Industriale Chilivani – Ozieri, sta provvedendo all'implementazione di questa sezione per consentire agli utenti l'accessibilità totale alle informazioni che riguardano la sua amministrazione. 

Penso non ci sia bisogno di alcun commento e mi permetto con queste poche righe di dare tutta la mia solidarietà a quelle famiglie che fanno tanti sacrifici, per dare ai propri figli la migliore educazione UNIVERSITARIA e che poi alla luce di questi fatti, sono costrette ad abbassare la testa, lasciando il CONTROCANTO al cosiddetto “MATTO” del paese, quale è il sottoscritto........  

Arrivano le prime reazioni ....😂😂😂😂😂



domenica 6 novembre 2022

FRATELLI E SORELLE DI OZIERI

E’ iniziata di buona lena l’avventura romana della nostra BARBARONA nazionale, dopo il saluto trionfale al Palazzaccio di via veneto per gli sbacciuchiamenti di rito, (unico astenuto il “PRESIDENTE” in quanto troppo giovane (Barbara)), c’e’ stato il passaggio obbligato alla SPIAGGIA DE “LI CUNCHEDDI”, per salutare il Compagno di partito NICO, come sempre indaffarato nel suo lavoro principale a cui, sottrae ogni tanto prezioso tempo per FARE POLITICA. Fino all’ultimo in corsa per ricoprire il sottosegretariato alla MARINA MERCANTILE, in modo da instaurare subito un PROTOCOLLO D’ INTESA col suo collega di partito Nico,  cosi da poter risolvere tutte quelle problematiche inerenti la mancanza di LOMBRICHI nei pressi delle spiagge con vista TAVOLARA, che costringono i pescatori a recarsi da DECATLON a Olbia  PER acquistarli, con la conseguente vertenza del caro gasolio che sta attanagliando un po tutti...... 

Scherzi a parte, il nostro Blog con queste poche righe (chissà se riuscirò a farmi il PASSAPORTO), vuole augurare alla nostra neodeputata BARBARA un buon lavoro, SPERANDO CHE IN ACCOPPIATA COL CONSIGLIERE REGIONALE NICO,
possano dare quella scossa, non solo economica, che il nostro territorio aspetta da TROPPO TEMPO. AUGURI BARBARA UN ABBRACCIO
 

mercoledì 2 novembre 2022

Davide VS Bo"x"e!

Sono volate botte da orbi nell'Ultimo Consiglio del palazzaccio di via veneto tra, la delegata al decoro Rossana e il buon Davide, ora all’opposizione. Davide ha parlato di totale trascuratezza del quartiere  san Nicola sin dall’insediamento della giunta “Conca e Sindigu” a cui, la nostra Emma Mercegaglia logudorese, ha risposto ricordando che grazie alla sua personale “ALLEANZA” di DOLCI ANCELLE, quasi tutte provenienti dalla locale "SALA DEL REGNO, attraverso le GIORNATE ECOLOGICHE,  iniziativa civica totalmente gratuita per le casse comunali,  la citta di Ozieri risulta più pulita, senza spendere un solo euro del bilancio comunale. Non è passato in secondo ordine l’intervento del buon Gigi che, molto lealmente, ha riconosciuto e ringraziato il lavoro di Rossana. Ci permettiamo di segnalare (mettendo la satira da parte) anche per esperienza personale che, l’unica persona che nella passata legislatura si è adoperata per risolvere qualsiasi e ripeto qualsiasi, problematica del quartiere san Nicola, è il buon Gigi Sarobba che, (ripeto satira a parte) è sempre intervenuto puntualmente ad ogni richiesta, mettendosi tante volte la mano in tasca per pagare prestazioni e ripristini che la farraginosa macchina amministrativa comunale non poteva rimborsare. Infine, Rossana, ci ha fatto sapere che in continuità con il precedente “addetto”, anche lei ha inoltrato domanda agli uffici competenti per far smontare il parco giochi di Chilivani e trasferirlo nel parco giochi del proprio locale, così da poter meglio intrattenere i bambini dei propri clienti, soprattutto nelle giornate estive........