PEPPE PILIU, oramai diventato personaggio storico di Ozieri, anche grazie ai social e alle foto
raccolte e diffuse dalla fortunata pagina facebook "COL SENNO DI POI", ideata e gestita dal buon Vincenzo, c'aveva visto giusto riguardo quello che a tutti gli effetti è l'ATTUALE tendenza o a vostro piacimento inesorabile destino, della nostra Città, dal momento che amava proferire la fatidica esclamazione: "NO C'HA NUDDA IN OTIERI". Curiosamente passeggiando per il nostro cimitero, ho incontrato la sua di lapide è, ho notato che visse a Ozieri fino al 1994, passando a miglior vita dopo ben 94 anni vissuti nella nostra città. Ne deduco che lo stesso PEPPE, avendo vissuto diverse epoche di Ozieri e di sicuro avendone vissuto di migliori, già dagli anni 90 e forse anche prima, aveva notato, purtroppo, la negativa tendenza che attanaglia la nostra città. Piove poco e speriamo lo faccia presto ma Ozieri è in una fase di DESERTIFICAZIONE economica, sociale e umana non indifferente. Sono tante le ragione di questo trend negativo, oltre alle solite e ripetitive congiunture internazionali(GUERRE, CRISI ECONMICHE, MAL GOVERNO NAZIONALE E 5 STELLE) che a piacere potete usare per consolarvi, almeno lo consiglio agli Ozieresi più orgogliosi. Di fatto a Ozieri non c'e' un C..... anche per colpa degli Ozieresi stessi che pensano di amare la citta ma poi di fatto sono i primi a pugnalarla alle spalle. Le ragioni di questo comportamento sono ataviche e non può essere un Chilivanese di rotaia, Quartese Pappagani, trapianto da oramai 53 anni nella "VOSTRA" di Città, a farvi la morale su questo comportamento, anche se di fatto lo sta facendo per le seguenti di ragioni.1) "A Ozieri è tutto più buono, le cose che producono da altre parti fanno schifo non sono genuine", poi di fatto il pane lo compriamo prodotto ad ARDARA o PATTADA.
2) A Ozieri costa tutto di più e quando nei negozi fai notare chè, hai visto lo stesso prodotto a Sassari o a Olbia a minor prezzo, ti rispondono che se anche costa il doppio, non conviene andare a comprarlo da altre parti, perchè spenderesti comunque il doppio per le spese accessorie di benzina usura autovettura e via cantando.
3) A parte qualche rara eccezione (JOLLY), i bar fanno cartello e propongono tutti gli stessi prezzi, perchè la scelta deve essere fatta solo per simpatia del barista o avvenenza dei o delle titolari.
3) La pizza più cara della provincia di Sassari si trova anche quella a Ozieri e quando vai a Pattada o Nughedu dove di media il conto è sempre la metà o giù di li, vedi, oltre a locali molto più affollati dai residenti, tanti ozieresi che hanno capito l'antifona, che gustano compiaciuti la pizza STRANIERA. Se lo fai notare al pizzaiolo ozierese di turno, ti risponde che la sua è più buona e che tu non ne capisci un c.......
4) A OZieri si fa politica solo o quasi se hai una eredita elettorale non indifferente, a parte qualche rara eccezione, e se provi a candidarti non avendola e non "CI ESCI", anzichè ricevere complimenti per il coraggio, ti dicono che hai fatto una brutta figura e dovevi esimerti da questo tentativo per ragioni di buon vivere.
Per oggi mi fermo qui ma ci torneremo per descrivere altre LUMACHE che gli ozieresi hanno in testa e vi lascio immaginare, non troppo, un'altro motivo più simpatico di decadenza Ozierese che ai protagonisti della locandina spero non urti troppo la loro sensibilità ....:" DAE NUGHEDU DEVIAN FALARE A *NOS* CUMANDARE"!
4 commenti:
Bhe come darti torto ,fondamentalmente hai ragione.
Purtroppo debbo confermare, abbasciade SOS prescioso,e' brutto abdare
Complimenti per l' ironica analisi sociale locale.
E delle eccellenze tipiche di ozieri ne vogliam parlare... se oggi vai a comprare una forma di greviera o una dozzina di copulette, non ne trovi oppure ti dicono che le dovevi prenotare... quindi il turista di passaggio che le vorrebbe assaggiare o allunga le vacanze o "si nono s'indistada"
Posta un commento